Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

The Gin Corner Rome
drink me out the gin corner

“Drink me out” al The Gin Corner

ll programma di La7 nel suo viaggio alla ricerca dei migliori bar dello stivale, è passato a trovarci

Faccio ammenda e chiedo venia. Avrei dovuto avvisarvi prima, ma è stata una sorpresa anche per me. Sapevo della programmazione di “Drink me out” su La7, ma non quale sarebbe stata la puntata in cui sarebbe comparso The Gin Corner con i suoi 120 gin. La puntata era la quinta, è andata in onda lo scorso 13 novembre 2019, ma è possibile comunque recuperare e vederla in qualsiasi momento sul sito di La7. C’è anche un link specifico allo spezzone che riguarda direttamente The Gin Corner e l’intervista al nostro Angelo De Valeri, ma in realtà consiglio di prepararvi un Gin & Tonic, mettervi davanti al pc e godervela tutta.

Per chi non lo sapesse, “Drink me out” è il nuovo programma dedicato alla miscelazione di La7, che ha coinvolto due barfly che conosciamo molto bene, Massimo Macrì e Giampiero Francesca, giornalisti di Blueblazer, e una professionista come Giulia Castellucci, deliziosa barlady che trovate al bancone di Co.so, di cui è co-proprietaria, piccola bomboniera dove si beve bene al Pigneto. “Drink me out” più che un programma è un viaggio per l’Italia alla scoperta dei posti un po’ nascosti dove bere bene, per conoscerne i protagonisti e i loro cocktail: gli speakeasy, “i club esclusivi, gli hotel bar più inaccessibili d’Italia”, scrivono nella descrizione del programma.

Certo, posso smentire che The Gin Corner sia inaccessibile: basta superare il bancone della reception dell’hotel Adriano, il nostro boutique hotel che ospita il gin bar e scoprire quanto siamo ospitali e aperti a tutti. Tuttavia, posso comprendere che i bar d’albergo, nella mente di chi entra per la prima volta, spesso siano percepiti come luoghi dedicati ai soli ospiti dell’hotel. Ma una volta entrati capirete che è una sensazione fallace.

Così ci descrive il sito di La7: “nascosto dentro l’Hotel Adriano, situato all’interno di un elegante palazzo Seicentesco nel centro storico di Roma, vicinissimo al Pantheon, Piazza Navona e Piazza di Spagna con origini antiche e trascorsi nobili. Il The Gin Corner è il primo gin bar d’Italia, il ‘Tempio del Gin’ come afferma Massimo e vanta più di 120 varietà del distillato con una drink list che spazia dai grandi classici alla rivisitazioni contemporanee, con un’attenzione particolare al re dei cocktail, il Martini, e al principe dei long drink, il Gin Tonic, così come spiega il bartender Angelo De Valeri”.

angelo de valeri barman the gin corner rome

Ecco, spendiamo due parole sul nostro Angelo, che si è rivelato anche un grande istrione davanti allo schermo. Una vera scoperta! Ha presentato due sue rivisitazioni dei nostri drink preferiti, il Gin&Tonic e il Martini. Il primo, è il suo Fruitly Gin Tonic, che ha una particolarità, perché il nostro Angelo spiega il suo piccolo segreto: mettendo le essenze delle sue botaniche fresche prima ancora del gin, piuttosto che alla fine della preparazione, se ne estrae meglio il sapore. Pepe rosa, un’amarena sciroppata e una spirale di buccia d’arancia, adagiati direttamente sul ghiaccio, quindi arriva il momento del gin, che “ruba” tutti gli oli essenziali dell’agrume e gli altri sentori, e infine della tonica. Angelo afferma di aver scelto per questo drink un gin italiano, marchigiano per la precisione. Per ovvi motivi commerciali non lo nomina in trasmissione, ma per chi non riuscisse a riconoscerlo da quel poco che si vede, vi riveliamo l’arcano: è il gin Collesi. La presenza dell’amarena funziona particolarmente con questo gin perché ha fra le sue botaniche la visciola.

Gold Martini
Gold Martini by Angelo De Valeri

Quindi parliamo del nostro amato Martini, che Angelo De Valeri ha reso “Gold” con un goccio di oro giallo delle nostre terre, l’olio. Un trito di sale e pepe appena macinati su un piatto per fare un piacevole “contorno” sul bordo del bicchiere, quindi un goccio di olio sul fondo della coppetta martini e preparate il vostro drink come siete soliti farlo ed ecco il vostro Gold Martini.